Visita Didattica al Birrificio Radiocraft di Albano Laziale - Classe V
Nell’ambito del programma annuale di Trasformazione dei Prodotti i ragazzi della Classe V sono stati invitati a visitare un birrificio artigianale dei Castelli Romani, il birrificio RADIOCRAFT di Pavona – Albano Laziale.
Il birraio Enrico ha accolto docenti e ragazzi con grande gentilezza e li ha fatti entrare nel mondo della sua birra, che produce insieme ad altri due soci, Carlo e Marco, già gestori del pub romano Craft,
La passione di Enrico per il suo lavoro è evidente, nella cura dei dettagli che spiega ai ragazzi, nella pulizia dei locali che ospitano gli impianti e quelli dove vengono stoccate le materie prime, nell’attenzione alla scelta degli ingredienti che ci fa toccare e annusare, nella pazienza dell’attesa del prodotto finito e nella consapevolezza di lavorare in un ambito, quello della produzione della birra artigianale, dove conquistare la preferenza del consumatore rispetto alla produzione industriale rappresenta una sfida pressoché quotidiana.
“Durante la visita i ragazzi hanno potuto immergersi nel contesto degli ingredienti appena studiati”
Ingredienti dei quali hanno potuto finalmente sperimentare odori e colori: il malto chiaro più delicato, quello scuro dal sentore di cioccolato, il verde luppolo in pellet da sfregare tra le dita per poterne liberare il potente variegato profilo sensoriale, l’odore della fermentazione dall’uscita di monitoraggio dello sviluppo di CO2 , ricco di sfumature aromatiche, fino al colore della birra quasi pronta proprio quel giorno, Amelie, una “blanche” dall’odore fresco e agrumato.
Un sentito ringraziamento a Radiocraft
per aver aperto le porte ai nostri ragazzi e alla loro curiosità, e per aver contribuito a dare forma, colore e odore alle pagine dei loro libri.