Salta al contenuto ID

Visita Didattica alla Fattoria Colle San Nicola (Artena)

Immersa nel verde della campagna romana, a 45 km dal Colosseo, sulle verdi colline di Artena, in un’oasi naturale di cinquanta ettari, sorge la nostra Fattoria Colle San Nicola.

 

Uno spazio verde la cui peculiarità è la filiera chiusa: dalla semina del foraggio all’allevamento delle mucche, alla lavorazione del latte, fino alla stagionatura dei formaggi.

Un ecosistema che premia le materie prime a Km 0 e garantisce al cliente un prodotto di qualità, unico nella provincia di Roma.

 

Produciamo latte di alta qualità e l’80% delle materie prime per alimentare i nostri animali. Il nostro non è un allevamento intensivo, le nostre mucche sono libere di pascolare”

Alla guida dell’azienda c’è la terza generazione della famiglia Coculo, con Domenico e il papà Angelo, che ogni giorno porta al pascolo le centocinquanta Pezzate Rosse Austria, che diventate dei membri preziosi della famiglia. Alla mandria di 150 mucche si aggiungono poi pecore, maiali, conigli, galline.

Dal 2009, all’allevamento si affianca la produzione di fior di latte e formaggi artigianali, vincitori per nove anni consecutivi del Premio Roma, istituito dalla Camera di Commercio della Capitale.

Diversi gli eventi promossi nella nostra Fattoria, che coinvolgono grandi e piccoli, famiglie e bambini, ma anche scuole ed organizzazioni, all’insegna della conoscenza delle buone pratiche dell’agricoltura sostenibile, delle ricchezze del nostro territorio di Artena e del benessere.

 

I nostri alunni in visita alla fattoria Colle San Nicola di Artena, si sono mostrati molto interessati agli argomenti trattati ed hanno partecipato all’evento ascoltando le preziose nozioni che venivano descritte.

Bovine Pezzate Rosse
Per quanto riguarda l’allevamento, le
bovine seguono una alimentazione bilanciata specifica per la produzione di latte.

Il sistema di allevamento e’ a “
stabulazione libera“.
Gli animali sono liberi di sostare all’aperto e possono, al bisogno, trovare autonomamente riparo in ambiente fresco su letto di paglia.

Nella stalla vi e’ una zona denominata vitellaia ove sostano i vitelli.

Il Dottor Marco Zuccaro ha spiegato ai nostri alunni della classe V  tutto il processo di corretto allevamento dei bovini da latte, introducendo tematiche relative al ” Benessere Animale in allevamento“.

Guarda il video con breve prefazione iniziale della Preside Professoressa Barbara Galbani >>>

Torna su
Panoramica privacy
Istituto Agrario Paritario "Europa Unita" Grottaferrata - ITAP

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager e per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.