Salta al contenuto ID

La Chimica protagonista di un torneo di sfide a gruppi

Oggi per i nostri ragazzi la chimica è diventata protagonista di un torneo di sfide a gruppi, perché “giocando si impara” e il gioco è una delle modalità più inclusive di apprendimento a disposizione della didattica.

Dopo aver preparato in aula un ambiente di lavoro “a isole”, nel quale ogni gruppo di studenti avesse a disposizione la propria area operativa per coordinarsi e confrontarsi, sono state proposte 8 sfide chimiche.

Comprendere che una mole di acqua, di cloruro di sodio o di alluminio è una quantità facilmente manipolabile e misurabile con una semplice bilancia digitale, cimentarsi nel prevedere se pesi di più un palloncino sgonfio, uno gonfio di aria o uno gonfio di CO2 e vapore acqueo derivato dalla reazione tra aceto e bicarbonato, ha indotto i ragazzi a mettere in campo le competenze acquisite durante lo studio in classe e a casa in modelli concreti e tangibili, e in un contesto di confronto e crescita reciproca, valore aggiunto di ogni lavoro di gruppo.

Torna su
Panoramica privacy
Istituto Agrario Paritario "Europa Unita" Grottaferrata - ITAP

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager e per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.