Salta al contenuto ID

Green Economy il manifesto

E’ definito Green Economy lo sviluppo sostenibile attraverso investimenti pubblici e privati che creino infrastrutture a favore della sostenibilità anche ambientale.

Attraverso lo sviluppo di obiettivi quali: limitazione dei consumi di energia in strutture abitative e lavorative, incremento delle energie Rinnovabili, riqualificazione urbana con lo scopo di una graduale diminuzione di smog,  si creano misure innovative con la programmazione delle quali si attiva uno sviluppo durevole a favore del clima, del territorio e del sistema Agro – Alimentare.

Per i giovani ai quali tale aspetto può risultare, come giusto che sia interessante, sono dedicati degli indirizzi di studio Universitari quali: Economia dell’Energia e dell’Ambiente, Agro – Tecnologie e Master in Green Manager.

Gli impieghi, più richiesti nell’anno 2023, possono essere a titolo esemplificativo ma non esaustivo, lavoro Forestale e di Conservazione, Architetto Paesaggista, Energy Manager, Valutatore  di impatto Ambientale e non per ultimo tecnico Ambientale.

Torna su
Panoramica privacy
Istituto Agrario Paritario "Europa Unita" Grottaferrata - ITAP

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager e per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.