Salta al contenuto ID

Presentazione Esercizi Laboratoriali

Per dar seguito allo svolgimento del Progetto Sinergia, le classi prima e seconda, hanno svolto congiuntamente delle interessanti esercitazioni pratiche della disciplina di  Scienze Integrate Chimica.

I discenti hanno gradito tale esercitazione che li ha visti tutti coinvolti, dimostrando particolare interesse e dedizione.

Il nostro Istituto Agrario, consente anche agli alunni del primo biennio, di svolgere da subito esercitazioni pratiche, per le ragazze e i ragazzi che scelgono il nostro indirizzo Tecnico Agrario, “toccare con mano” è un’esperienza didattica irrinunciabile alla quale tutti i nostri docenti si prestano con favore.

Esperienza di laboratorio Classe 1ma – La torre di densità

Obiettivo di questa esercitazione è individuare mediante il calcolo successivo a misurazione sperimentale la differente densità di materiali diversi e fare previsioni sulla possibile stratificazione di essi in provetta.

Liquidi a diversa densità sono in grado di disporsi uno sopra l’altro in quanto, a parità di volume misurato, hanno un diverso peso.

Una volta determinata la densità di ogni materiale a disposizione pesando una quantità nota di ognuno (in questo caso acqua, olio di semi, detersivo liquido, alcol etilico denaturato) e procedendo con cautela e precisione nel trasferimento di ogni liquido in una provetta dal più denso al meno denso, si ottiene una colorata torre di materiali che consente di realizzare l’obiettivo prefissato.

Clicca e consulta l’articolo integrale sugli Esercizi Laboratoriali >>>

Torna su
Panoramica privacy
Istituto Agrario Paritario "Europa Unita" Grottaferrata - ITAP

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager e per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.